L'acqua Maniva sgorga dal Monte Maniva ed ha la caratteristica di avere il pH più alcalino tra tutte le acque presenti in Italia.
Ecco una tabella comparativa del pH:
- Maniva: 8,0
- Levissima: 7,9
- Vera: 7,9
- Fiuggi: 7,6
- Vera S. Rosalia: 7,6
- Vitasnella: 7,5
- Guizza: 7,5
- Rocchetta: 7,5
- San Benedetto: 7,5
Le proprietà dell'acqua Maniva
Bere acqua Maniva e seguire un'alimentazione sana ed equilibrata può aiutare l'organismo a creazione una prevenzione contro le più comuni infezioni dentali, può ridurre il rischio di diabete e può avere degli effetti ipoglicemizzanti nei diabetici.
Grazie alla sua leggerezza, l'acqua Maniva è indicata a tutta la famiglia: residuo fisso a 98 mg/l e bassa percentuale di sodio.
Le confezioni messe in commercio
È possibile acquistare la Maniva in una delle seguenti varianti:
- Linea Maniva Pet Classic: Bottiglia in pet rinnovata nel design
- Linea Maniva Pet Prestige: un'esclusiva bottiglia dalla linea elegante e formale
- Linea Maniva Vetro Classic: l'inconfondibile bottiglia in vetro con tappo a vite.
- Linea Maniva Chef in Vetro: Una bottiglia dallo stile raffinato, indicata soprattutto per i ristoranti di alto livello
Il contenuto dell'etichetta
Analisi chimico fisica effettuata dall'Università degli Studi di Pavia
- Residuo fisso a 180°C: 98 mg/l
- pH alla sorgente: 8
- Temperatura dell'acqua alla sorgente: 8,8°C
- Anidride carbonica libera: 2,2
Sostanze presenti in un litro di acqua - espressi in mg/l
- Sodio: 2,6
- Bicarbonati: 83
- Cloruri: 2,7
- Solfati: 8,2
- Potassio: 1,0
- Calcio: 23,5
- Magnesio: 3,5
- Nitrati: 3,8